La prevenzione degli incidenti domestici nei bambini
Consigli utili per proteggere i più piccoli

Gli incidenti domestici sono tra le principali cause di rischio per i bambini, ma adottare semplici accorgimenti può fare la differenza nel prevenirli. Oltre a evitare situazioni pericolose, è
importante sapere come intervenire tempestivamente per limitare i danni quando si verificano. Con questo obiettivo, la Regione, nell’ambito del Piano di Prevenzione Regionale 2021-2025, ha
realizzato un depliant disponibile in tre lingue (Italiano, Inglese e Francese) nel rispetto del principio di equità, in modo da raggiungere anche persone di diversa nazionalità.

Il depliant identifica le situazioni più comuni di pericolo per i più piccoli, come annegamenti, traumi cranici, ferite, morsi di animali e incidenti legati a oggetti pericolosi o sostanze tossiche. Per ciascun caso, vengono forniti consigli pratici per prevenirli e indicazioni su cosa fare nell’immediato in caso di emergenza. Ad esempio, si raccomanda di non lasciare mai i bambini da soli in bagno o vicino all’acqua, di proteggere le scale con cancelletti e di tenere fuori dalla loro portata oggetti appuntiti, medicinali e detersivi.

Il documento non si pone l’obiettivo di eliminare completamente il rischio, ma rappresenta un importante strumento di sensibilizzazione. Conoscere i pericoli e saper come affrontarli è il
primo passo per garantire ai bambini un ambiente più sicuro in cui crescere. La tutela della loro salute e sicurezza parte proprio dalle mura domestiche e dai luoghi in cui trascorrono la
maggior parte del loro tempo, per questo è importante rendere sicuri questi luoghi e che i tutori siano informati sulle tematiche della sicurezza e del primo soccorso per trasformarli in spazi in cui dove giocare e scoprire il mondo in tranquillità.

Prevenire è sempre meglio che curare: la consapevolezza e la conoscenza possono fare la differenza, perché ogni piccolo gesto conta per proteggere ciò che abbiamo di più prezioso.

Scarica qui il depliant

Download the brochure here

Téléchargez le dépliant ici