Il 3 dicembre 2024, presso l’Abbazia Celestiniana di Santo Spirito a Morrone, a Sulmona (AQ), si terrà l’evento regionale dedicato ai rischi da sovraccarico biomeccanico in ambito socio-sanitario, con un focus particolare sulle RSA. Organizzato nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2021-2025, l’incontro si rivolge principalmente a operatori sanitari, stakeholders ed operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (PSAL).
L’evento, moderato da esperti del settore, offre un programma ricco e articolato: si discuterà degli aspetti clinici e riabilitativi per una sorveglianza sanitaria efficace, delle implicazioni medico-legali legate al sovraccarico biomeccanico, delle buone pratiche ergonomiche e delle soluzioni innovative come l’uso di sensori IMU ed elettromiografia. Inoltre, saranno presentati i principali modelli di valutazione del rischio, arricchiti da proposte operative concrete per migliorare la salute e il benessere nei luoghi di lavoro.
L’evento inizierà alle ore 8:30 con la registrazione dei partecipanti e proseguirà con i saluti istituzionali e una sessione scientifica condotta da illustri esperti di rilevanza regionale e nazionale. La giornata si concluderà con una discussione aperta e la consegna degli attestati di partecipazione.
Questo evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale, valida ai fini della formazione per RSPP/ASPP/RLS secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dagli accordi Stato-Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016.
Informazioni per iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma è riservata a un massimo di 80 partecipanti. Per iscriversi, è necessario contattare la Segreteria Organizzativa:
Scarica la locandina dell’evento
Scarica la brochure dell’evento