Il prossimo 9 dicembre, presso la Sala G. Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara, si terrà l’evento “Arte sulla pelle… Tattoo in sicurezza”, organizzato nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2021-2025. L’iniziativa si pone come obiettivo primario quello di sensibilizzare gli operatori del settore dei tatuaggi e trucco permanente sulla sicurezza chimica degli inchiostri utilizzati, in linea con le normative europee REACH.
L’evento, destinato a tatuatori, produttori, importatori, distributori, formatori e organi di vigilanza delle ASL abruzzesi, fornirà un approfondimento sulle problematiche sanitarie derivanti dall’uso di alcune sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi. Particolare attenzione sarà dedicata alle misure di prevenzione, ai criteri igienico-sanitari da applicare nelle procedure operative e negli ambienti di lavoro.
L’obiettivo è fornire agli operatori del settore le informazioni necessarie per garantire pratiche sicure, proteggendo la salute dei clienti e rispettando le restrizioni imposte dalla normativa vigente. Inoltre, l’evento intende promuovere una cultura della consapevolezza tra i professionisti del tatuaggio, affinché possano a loro volta educare i consumatori riguardo ai rischi potenziali e alle pratiche sicure.
Il programma della giornata prevede interventi di esperti del Ministero della Salute, dell’ARTA Abruzzo e della ASL Pescara, che discuteranno temi cruciali come la valutazione dei rischi e le migliori pratiche igieniche. Gli aggiornamenti sul Regolamento REACH e le novità riguardo alla composizione degli inchiostri saranno trattati in dettaglio, insieme alle modalità di controllo delle attività di tatuaggio sul territorio regionale.
L’evento sarà moderato dal Dott. Franco Caracciolo, Dirigente Servizio Prevenzione Sanitaria.
Per maggiori informazioni sull’evento e su come partecipare, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa ai seguenti recapiti:
Dott.ssa Arianna Cutilli: Tel. 085. 767 2696 e-mail dpf010@regione.abruzzo.it
Scarica la locandina dell’evento Scarica la brochure dell’evento